Come spesso accade le ricette riescono per caso e così è stato....ho preparato questa frolla integrale del maestro Ernst Knam , aumentata nelle dosi perchè come spesso si vede in televisione , le sue meravigliose torte sono piccolissime,il gusto è delizioso e la consistenza perfetta Quella che che vedete in foto è la piccola di una crostata con marmellata di pesche, fatta perchè Greta non mangia le mele,ma io e Flavia avevamo voglia di mele.... E così nasce questo delizioso scrigno di frolla ,ripieno di marmellata di pesche,mele a pezzettini e cannella...sapori che si sposano perfettamente e noi moltoooo felici ;)
INGREDIENTI PER LA FROLLA INTEGRALE STAMPO BASSO 24CM -150 grammi di burro morbido a temperatura ambiente -120 grammi di zucchero semolato -1uovo medio più un tuorlo -12 grammi di lievito per dolci -150 grammi di farina integrale -150 grammi di farina 00 RIPIENO - 200 grammi circa di marmellata di pesche -3/4 mele a pezzettini piccoli -1/2 cucchiaini di cannella PROCEDIMENTO -Lavorare il burro col lo zucchero e un pizzico di sale.Quando lo zucchero sarà completamente assorbito ,unire le uova e lavorare, infine aggiungere le due farine e il lievito impastare velocemente fino ad ottenere un panetto compatto avvolgiamo in pellicola e passiamo in frigo per un'ora -imburrare e infarinare una teglia per crostata,stendere metà della pasta ,togliere l'eccesso, bucherelliamo il fondo e versiamo uno strato di marmellata , tagliate le mele a tocchetti piccoli e fate uno strato spesso di mele , spolverizzate con abbondante cannella e versate qualche altro cucchiaio di marmellata sulle mele
stendete l'altra metà di impasto e rovesciatelo sulle mele, sigillate i bordi e fate un taglio a croce al centro per far sfiatare la crostata passare in forno caldo a 180° per circa 45 minuti,finchè sarà ben dorata
a questo punto la vostra crostata a scrigno sarà pronta ,servita appena tiepida è ancora più buona ! Alla prossima ricetta Kiss Kiss Ketti
Ci si rivede...eccomi con una ricetta dal profumo e gusto autentico : Marmellata di more selvatiche! Un pomeriggio d'agosto,un pò piovoso come spesso sono stati i pomeriggi di quest'estate ballerina, ma che non mi dispiace affatto, perchè allontana la calura delle estati siciliane,mi viene lo schiribizzo di andare a cercare le more, così mi addentro in stradine solitarie alle pendici dell'Etna ,cercando questi deliziosi frutti, che crescono spontanei lungo le strade e sui muri Così armata di forbici e guanti, comincio a raccogliere tantissime more, ovviamente le spine non sono da sottovalutare,ma il risultato è stato stupefacente, ho ottenuto una marmellata dal gusto e dal profumo inebriante e la fatica è stata ripagata
Ecco a voi la ricetta Per prima cosa sterilizzare i barattoli e i tappi, facendoli bollire per venti minuti,asciugarli per bene INGREDIENTI 1 chilo di more selvatiche 300 grammi di zucchero 100 ml di acqua (mezza bustina di fruttapec facoltatico) o una mela PROCEDIMENTO In una pentola cuocete le more per 10 minuti insieme all'acqua tirate via dal fuoco e passate a setaccio per eliminare i semini rimettete la polpa ottenuta in un tegame insieme allo zucchero e al fruttapec ,vi aiuterà a ridurre i tempi di cottura o alla mela che rilascia pectina e farà addensare la marmellata più velocemente cuocete fino a quando il composto si sarà addensato, facendo la prova in un piattino A questo punto invasare la marmellata bollente e mettete i barattoli a testa in giù per creare il sottovuoto,rigirare quandosi sarà intiepidita ecco pronta la vostra deliziosa marmellata di more!!! Alla prossima ricetta Kiss Kiss ... Ketti ;)