Con un golosissimo ripieno a base di cioccolato fondente,ricotta e Philadelphia al quale difficilmente potrete resistere...
che dirvi;è andata letteralmente a rubaaaa,mia figlia il giorno dopo ha esclamato:"ma come è finita????" ebbene si è proprio finita,sembravate le cavallette all'assalto!!!
Ecco per farvi capire di cosa stiamo parlando...
Questo è il mio primo cheesecake al forno,le ho sempre fatte nella versione a freddo e devo dire che sono rimasta soddisfattissima del risultato
Ecco la ricetta...
INGREDIENTI
(x uno stampo diametro cm.24)
per la base
-biscotti tipo Digestive 220 grammi
-burro 110 grammi
per la crema
-500 grammi di ricotta di mucca
-200 grammi cioccolato fondente
-250 grammi Philadelphia
-una bustina di vanilla
-20 grammi di cacao in polvere
-200 di zucchero
-3 uova
-per la copertura
-250ml di panna fresca
-2 cucchiai di zucchero a velo
PROCEDIMENTO
-Tritate i biscotti nel mixer,sciogliete il burro nel microonde o a bagnomaria e amalgamatelo bene ai biscotti polverizzati
-Foderate il fondo della tortiera (precedentemente unta con del burro) con un cerchio di carta forno che ritaglierete con un diametro di un centimetro più largo della teglia stessa.
-Versate il composto di burro e biscotti nella tortiera e pressatelo sul fondo col dorso di un cucchiaio, fino a ricoprirlo uniformemente, quindi mettete lo stampo in frigo per almeno mezz’ora.
-Intanto preparate la crema del cheesecake versando in un mixer dotato di lame la ricotta e il formaggio Philadelphia.
- Frullate fino ad ottenere una crema liscia e senza grumi, poi aggiungete lo zucchero, le uova, la bustina di vaniglia,il cacao amaro setacciato e continuate a frullare
- Fate sciogliere il cioccolato fondente nel microonde o a bagnomaria, e aggiungetelo alla crema nel mixer ; frullate ancora.
-Ottenuta un composto liscio e omogeneo, versate il tutto nello stampo -Infornate il cheesecake in forno caldo a 180° e lasciate cuocere per un'ora e 15 minuti,circa
-fate raffreddare a temperatura ambiente il dolce nello stampo(importante),quindi passate il cheesecake in frigo per 2 ore
-montate la panna con lo zucchero a velo,decorate con una sac à poche....
...e lasciatevi travolgere dal gusto
alla prossima ricetta
Ketti <3
sfido io che è sparita...deve essere di un buono.... :)
RispondiEliminasi Vittoria è davvero buonissima,pastosa e di una golosità unica
Eliminaun bacio grande grande :* :* :*
a prestooooo
Oh mamma!!! Troppo godurioso questo cheesecake! Io preferisco quelli con la cottura in forno a quelli senza cottura, che trovo più stucchevoli. Credo che metà ne avrei mangiato solo io :D Buono, troppo! :)
RispondiEliminaciao Lullaby :))) che piacere riaverti da me!
Eliminadevo dire che l'esperimento cheesecake al forno è stato un successone!!! troppooo buonooo
eh si hai proprio ragione,è possibile fetta dopo fetta mangiarne metà!!!
un abbraccio a prestooo
ciao Ketty...grazie x essere passata, ank il tuo blog è davvero interessante..qst torta poi è davvero super...a presto bacio
RispondiEliminacioccolato, panna, cosa desiderare di più. Golosissimo e complimenti per la presentazione!!!
RispondiEliminaGrazie Giovanna :)))...panna e cioccolato sono degli ingredienti ai quali è impossibile resistere...
EliminaBuona giornata tesoro
A presto ;