Buon Giorno :)))) Vi presento la Torta al limone più buona del mondo!!!...e non scherzo!!!
Sofficissima,profumatissima,buona all'inverosimile,la preparo mediamente due volte al mese ed è sempre a grande richiesta....quadrotto dopo quadrotto va via subito e si mantiene morbidissima anche nei giorni a seguire(ne ho nascosto un pezzetto da dare a mia mamma,per questo motivo so che è buonissima anche il giorno dopo;))
Ho scoperto questa ricetta,(che non lascerò mai più)sul libro American Bakery di Laurel Evans,dal quale attingo spesso ,perchè trovo dei dolci golosissimi
Questa Lemon Cake è composta da una base morbidissimissima,profumata con le scorzette e il succo dei meravigliosi limoni del mio giardino,glassata con un lemon curd montato con panna e Philadelphia che è da urlooooo.... non manca proprio nulla,per un fare di questa torta un dolce un dolce golosissimo
Piccola nota tecnica,la torta al limone sta fuori da frigo ,il lemon curd montato va tenuto in frigo e versato al momento di servire...
Inoltre ho utilizzato il latticello,che ho realizzato in casa utilizzando, il Kefir,a posto dello yogurt,perchè ne dispongo di una discreta quantità,ma voi potrete utilizzare lo yogurt bianco, miscelandolo con il latte parzialmente scremato e un cucchiaio di limone...otterrete così il latticello home made
E il Lemon Curd...un'esperienza sensoriale meravigliosa!!!
Quello che vi avanzerà potrete utilizzarlo su tutto,torte ,gelati,fette biscottate e ovunque Vi piacccia l'aroma limone
Dopo tantissime parole,andiamo alla ricetta:D
Ed ecco i limoni del mio giardino :)))
INGREDIENTI
-PER L'IMPASTO
-200grammi di farina 00
-1 cucchiaio e mezzo di lievito per dolci
-1 pizzico di sale
-120grammi di latticello: 60 grammi di yogurt bianco(io yogurt di Kefir) più 60 grammi di latte ps
-2 cucchiai di scorza di limone grattugiata
-2 cucchiai di succo di limone non trattato
-120 grammi di burro ammorbidito
-140 grammi di zucchero
-2 uova a temp. ambiente
-3 tuorli a temp. ambiente
-75 grammi di olio di semi di girasole
-PER IL LEMON CURD MONTATO
(whipped lemon icing)
-100grammi di Philadelphia o formaggio Quark
-80 grammi di lemon curd
-100 ml di panna fresca
-1 cucchiaio colmo di amido di Mais
-1 e 1/2 cucchiaio colmo di zucchero a velo
-LEMON CURD
-3 tuorli
-100 grammi di zucchero
-70 ml di succo di limone
-40grammi di burro ammorbidito
-1 pizzico di sale
-PROCEDIMENTO
LEMON CURD
-preparare il lemon curd qualche ora prima nel seguente modo:in una ciotola sbattere con una frusta, i tuorli con lo zucchero,unire il succo di limone,il burro e una presa di sale e fate cuocere a fuoco medio-basso,finchè la crema non si sarà addensata,per circa 15 minuti.
-trasferite in un contenitore di vetro o acciaio e coprite con pellicola alimentare ,facendola aderire bene,questa operazione non farà formare la pellicina sulla base del lemon curd
-passare in frigo e fate raffreddare
TORTA AL LIMONE
-Mezz'ora prima di fare l'impasto,in una ciotola preparare il latticello,nel seguente modo:unire lo yogurt,il latte,2 cucchiai e un cucchiaino di succo di limone,la scorza di limone non trattata,amalgamate e fate riposare a temperatura ambiente.
-Imburrate ed infarinate uno stampo dal diametro di 23cm.
-in una terrina setacciate farina,lievito,sale e mettetela da parte
-lavorate con uno sbattitore o una planetaria,il burro per 3 minuti,unire lo zucchero e lavorate ancora per 4-5 minuti
-aggiungete le uova e i tuorli,uno alla volta,sbattendo per 30 secondi ogni volta
-trasferite il composto in una ciotola,versate l'olio e incorporatelo a mano con un cucchiaio di legno o una spatola,poi versate metà del composto con la farina,amalgamatelo,aggiungete anche metà del latticello e mescolate delicatamente
-alla fine mettete le restanti metà dei composti a base di di farina e latticello,senza lavorare troppo l'impasto.
-versate nello stampo e infornare in forno caldo a 180° per 35 minuti,finchè sarà dorata o finchè infilando uno stuzzicadenti non ne uscirà asciutto
-sfornate,trasferite su una gratella e fate raffreddare la torta a temperatura ambiente,prima sformarla
GHIACCIA AL LEMON CURD MONTATO
(whipped lemon icing)
-Nel frattempo preparare la whipped lemon icing:in una terrina lavorate il Philadelphia e 80 grammi di lemon curd,per 2 minuti fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea
-in un'altra terrina montate ben ferma la panna con l'amido di mais e lo zucchero a velo
-incorporare delicatamente la panna montata alla crema di formaggio,facendo attenzione a non smontare la panna
DECORAZIONE
-Quando la torta sarà fredda,tagliatela a quadrotti e versatevi sopra un cucchiaio di glassa al limone
-guarnite a piacere con delle fettine di limone
.....wowww sono riuscita a finire il post,la ricetta vi sembrerà lunghetta,ma ho voluto darvi il modo minuzioso tutti i passaggi!!!Il risultato sarà fantastico :)))
Alla prossima ricetta
Ketti <3
amore che bella ricetta bacino
RispondiEliminaCiao Alessandra!! dolcissima come sempre!!
RispondiEliminaGrazieeee <3 <3 <3
Besos
a presto
bravissima!!!! ottimo passo passo!!!! copiato e tra i miei prossimi progetti!!!!
RispondiEliminaciao Mimma,che piacere ritrovarti!!!
Eliminagrazieeee :)))
fammi sapere il risultato se la prepari
un bacione a prestooo
grandiosa, appetitosa e fresca... comolimentissimiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
RispondiEliminasiiiii Pietro proprio così!!!buona buonissima....
Eliminagrazieeee :D :D
a prestoooooooo :))))
O_O che buona :P
RispondiEliminaCiao Federica,grazie per essere passata a trovarmi :))))
Eliminabaci
a presto :))))
Sono stata un po assente dal blog mio e da quelli altrui ma sono sempre felice quando apro le pagine e trovo ricette belle e colorate come questa! Ed ovviamente golose, oltretutto complimenti per i limoni del tuo albero, è una grande soddisfazione!
RispondiEliminaCiao Luna...grazieee e bentornata,è bello girare per i blog delle amiche e ritrovarvi,sempre con lo stesso entusiasmo
Eliminaun abbraccio
a prestooooo
sarà no buona, ma buonissima. Fa venire voglia di assaggiarla, complimenti.
RispondiEliminaCiaoooo Giovanna :D prendi pure e assaggia questa delizia al limone.....ti conquisterà!!!
Eliminaun bacio
a prestoooooooooo :))))
Che deliziaaaa !!! Adoro i dolci al limone ..e devo dire che questo è davvero molto invitante !! Bravissimaaa :-) Ciaooo, un abbraccio ;-)
RispondiEliminaCiao Roberta ,benvenuta nel mio blog!!
Eliminaanche io adoroooo i dolci al limone...forse si capisce!! hahaha
grazieee per essere passata
un abbraccio
a prestoooo
Una fantastica delizia!!! Complimenti!!! Un abbraccio
RispondiEliminaCiaooo Paola....grazieeeee :))))
Eliminabaci baci a prestoooo