Cheesecake alle Pesche Noci.
Non mi andava di preparare un dolce elaborato che mi portasse via troppo tempo,ma doveva essere fresco e buonoooo e sopratutto di mio gradimento ;)
Così ho pensato di preparare un Cheesecake utilizzando le pesche noci,che in Sicilia sono più conosciute come noci pesche
Le adorooo: buonissime, profumate con dentro tutto il profumo dell'Estate
Ho utilizzato dello yogurt greco alla pesca,Philadelphia,mascarpone,panna,una purea a freddo in gelatina che ha dato un tocco speciale e tante fette di frutta fresca
Con lo stesso procedimento e dosi,potete utilizzare le pesche
Il risultato è stato fantasticoooo
Ecco la ricetta :D
INGREDIENTI (x uno stampo a cerniera diametro 24cm)
-250 grammi di biscotti tipo "Digestive"
-120grammi di burro fuso
-220grammi di Philadelphia
-130grammi di mascarpone
-120grammi di zucchero a velo
-125grammi di yogurt greco(o normale) alla pesca
-9grammi di gelatina in fogli(colla di pesce)
-250ml di panna fresca zuccherata con un cucchiaio di zucchero a velo
PER LA GELATINA ALLE PESCHE NOCI
-4 pesche noci medie
-50grammi di zucchero
-il succo di mezzo limone
-4 fogli di gelatina in fogli(colla di pesce)
PER DECORARE
-4 pesche noci circa
PROCEDIMENTO
-(Consiglio di preparare questo dolce il giorno prima)
-Frullare i biscotti nel mixer, aggiungere il burro fuso e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.
-Versare il composto in uno stampo a cerniera da 24cm,foderato alla base con un disco di carta forno,livellare bene e schiacciare con il dorso di un cucchiaio,mettere in frigo per 1/2 ora.
-Ammorbidire i fogli di gelatina in acqua fredda,strizzateli e quando saranno morbidi scioglierli in 50 grammi cucchiai di panna.
-In una ciotola lavorate con uno sbattitore a bassa velocità, la Philadelphia e il mascarpone a crema,aggiungete lo zucchero a velo, lo yogurt, la gelatina in fogli sciolta nella panna e lavorate con lefruste fino a quando gli ingredienti saranno ben amalgamati,unite per ultima con una spatola(altrimenti si smonterebbe) la panna montata a consistenza yogurt,questo trucchetto renderà il vostro cheesecake morbido e vellutato.
-Livellate bene e ponete in frigo per almeno 3 ore.
-Una volta raffreddata la cheesecake,preparate la gelatina.
-Mettete i fogli di gelatina in acqua fredda e fateli ammorbidire
-in un mixer frullate le pesche noci sbucciate,con lo zucchero e il succo di mezzo limone per un paio di minuti ,fino a quando il composto sarà liscio e cremoso
-in un padellino scaldate un cucchiaio di acqua e sciogliete la gelatina
-versatela nel mixer e amalgamatela per un minuto
-lasciare intiepidire per cinque minuti,girando e versare sulla crema
- passare un frigo per almeno cinque ore
-io preferisco preparare il cheesecake sempre il giorno prima,quindi passa la notte in frigo :D
-Decorare a vostro piacimento con le fette di frutta
Alla prossima ricetta
Ketti <3
i cheesecake alla frutta sono i miei preferito e il tuo ha un aspetto delizioso!!!
RispondiEliminaciaoo Giovanna!!! ma sai che ho pensato di fare questo cheesecake alle pesche noci guardando il tuo alle Pesche :D
Eliminagrazie per essere passata
un bacio
a prestooo :D
un trionfo di freschezza e di bontà, ancora tanti cari auguri :)
RispondiEliminaciao Pietro
Eliminagrazie :DDD
sto sbavando.....!!!!! bravissima mia cara e mille auguri!!!!!
RispondiEliminaMimma sei sempre carinissima :D
Eliminaprendi pure una bella fetta :D
grazie per essere passata a trovarmi
a prestooo
Adoro la cheesecake...che meraviglia!., bravissima!.,!
RispondiEliminaCiao Manuela,anche io ho un vero debole per i cheesecake ;)
Eliminagrazieee
un abbraccio
a presto :D
Tanti Auguri!!! ;)
RispondiEliminaNiente di meglio, un trionfo di freschezza e di colori!
Un abbraccio, a presto... <3
Ciaoooo carissima Seddy,che bello averti qui :D
Eliminagrazie per gli auguri e per la visita
un bacio
a prestooo :DDDD
Innanzitutto auguri per il tuo compleanno e poi complimenti di cuore per la tua super cheese cake....è davvero bellissima e sicuramente ottima!
RispondiEliminaCiao Artù!! grazieee per gli auguri :)))
Eliminae per i complimenti alla mia cheesecake che ERA davvero ottima ;)
baci a prestooooo
Ciao Ketty..... Ma sai che ho fatto il cheesecake alla pesca l'anno scorso e sembra quasi la stessa? Non ho messo la frutta, ma i cioccolattini...... E negli ingredienti c'era pure la cioccolata bianca. Brava e ancora auguri
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
EliminaCiao Enzaaaa!!! grazie per i complimenti e gli auguri :))))
Eliminacerto si può variare come si preferisce ed è sempre buonissima
ottima anche l'idea del cioccolato bianco!!!
baciuzzi e a prestoooo:D
Auguri!
RispondiEliminaCiao Stefania,sei la mia Fornostar preferita!!!
Eliminagrazieeee
un abbraccio
a prestooo
Che bella, e dev'essere buonissima. Brava Ketti
RispondiEliminaCiao Silvana:D benvenuta nel mio Blog...che è un pò come la casa,per noi blogger :D
Eliminagrazieee ,torna a trovarmi :)))
a presto :D:D
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaBuonaaaa questa torta
RispondiEliminaCiao Maria Angela ,grazie per essere passata a trovarmi :D
Eliminaun abbraccio
a presto :D :D
Bellissima torta, complimenti!
RispondiEliminaCiao Giusy carissima :D
Eliminagrazieeeee :)
baci
a presto :D
Ciao Ketti, eccomi qui ad ammirare questa deliziosa cheesecake che avevo già visto su Fb! Bellissima, golosa e chi più ne ha più ne metta! Ne vorrei una bella fettona, adesso! :D Complimenti e ancora auguri di vero cuore <3 Mi sono unita anche io ai tuoi followers, mi trovi come Valentina C. purtroppo senza foto perché Blogger non me la fa caricare... chissà perché!!! Un bacione e a presto :) :**
RispondiEliminaCiao Valentina,amante dei cheesecake come me :D
Eliminagrazie per essere passata a trovarmi e per esseri unita ai miei lettori
un abbraccio
a presto con nuovissime ricette :D :D
wowww, questa me la segno. Troppo buona :)
RispondiEliminasegna pure Daniela e fammi saper quando la fai :D
Eliminagrazieee
a presto
Kiss
mmmhhh!!! Sarà semplicemente deliziosa!
RispondiEliminaCiao Manuela
Eliminauna fetta anche per Te
a prestooooo
I tuoi dolci sono fantastici. Brava!
RispondiEliminache brava la mia amica
RispondiEliminacredo che mi rubo questa bella ricetta
domani da me alle 18 per il desser della sera :)
un beso Alessandra
buonissima adoro le pesche noci!!!!!!!!!!
RispondiElimina