Peperoni,olive,pomodori secchi ,basilico e Feta ,fanno di questo cake salato un inno ai sapori Mediterranei
Un sapore che stuzzica piacevolmente le papille gustative, che colora la nostra tavola...magari accompagnato da una birra ghiacciata.
Soffice,profumato e goloso,questo plum-cake vi conquisterà al primo morso...
Andiamo alla ricetta!!
-150grammi di farina00
-3uova
-150grammi di feta
-5 pomodori secchi sott'olio sgocciolati
-2 peperoni:1 verde e 1 rosso
-100grammi di olive nere
-50grammi di Grana padano grattuggiato
-1 bustina di lievito in polvere per torte salate
-100ml di latte
-40ml di olio extravergine
-40 ml di olio di semi di girasole
-3 cucchiai di olio evo per cuocere i peperoni
-sale e pepe q.b.
-5 foglie di basilico
-2 cucchiai di pistacchio in polvere(facoltativo)
PREPARAZIONE
-Private i peperoni dei semi e dei filamenti bianchi,tagliateli a pezzetti e fateli ammorbidire in un tegame con 3 cucchiai di olio d'oliva,per circa 10 minuti,Fateli raffreddare
-Tagliate la feta a cubetti,le olive e i pomodori a pezzeetti e il basilico a striscioline sottili
-Sbattete le uova in una ciotola,unite la farina setacciata con il lievito,l'olio,il latte e mescolate bene con una frusta manuale
-Quindi aggiungete i peperoni,i pomodori,il Grana,le olive,la feta,il basilico,2 pizzichi di sale,una spolverata di pepe e mescolate bene
-Versate il composto in uno stampo da plum-cake,foderato con carta da forno bagnata e strizzata,spolverizzate la superfice con il pistacchio e fatelo cuocere in forno già caldo a 180° per 45 minuti
-A fine cottura fate intiepidire il cake,sformatelo e servitelo a fette spesse
A questo punto potrete deliziare le vostre papille gustative
Alla prossima ricetta...
Ketti <3
belloooo facile, veloce e appetitoso!!
RispondiEliminaCiaooo Fede...proprio così...una goduria da assaporare morso dopo morso
Eliminagrazie per essere passata :D :D
un abbraccio
a prestooo :))))
E' da parecchio che non preparo un plumcake salato, il tuo mi ispira molto, è davvero buono! Un abbraccio e buon week-end!
RispondiEliminaSono felice di averti ispirata ;) hahahahaha
Eliminate lo consiglio è buonissimoooo
un bacio e buona settimana :D
Questo plum cake è ottimo per un buffet; lo proverò sicuramente. Da oggi ti seguo così ti avrò sempre a portata di mouse.
RispondiEliminaCiao Francesca ,grazie per la visita e per esserti unita ai miei lettori
Eliminaricambierò prestissimo :)))
un caro saluto e alla prossima ricetta ;)
proprio sfizioso il tuo cake salato! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaciaoooo Silvia,rispondo in ritardissimoooo,mi sono riposata un pò!!! buonissimo e soffice il mio plu-cake...te lo consiglio ;)
Eliminabaci
a prestooo :D
Una vera delizia! Baci cara Ketti
RispondiEliminaCarissima Erminia,sono stata assente dal mia amata blog,ma pian piano mi rimetto in carreggiata!!!
Eliminabaci baci a presto :D
Ultimamente sono un po assente dal mondo del food blog perdono ;) Ketty mia ritorno qui però e che vedo? Questa delizia! Una fetta ora ci starebbe così bene per me che adoro i peperoni :D
RispondiEliminaCiao Luna,perdonata!!! anche io sono stata fuori dalla blogosfera...hahaha
Eliminaun pò di meritato riposoooo :D
e per farmi perdonare per aver risposto in ritardissimo ti offro tutto il plum.cake :D :D :D
baci a prestoooo :*