Mi pare che più caffè di così non si possa...
Ho realizzato questa torta per il compleanno di mia figlia Flavia,(passato ormai da un pò),la quale mi ha espressamente chiesto una torta al caffè... e cuore di mamma non poteva certo scontentarla <3
Così mi sono data da fare e ho realizzato questa torta che era di un buonooooo...soffice,super ripiena e profumatissima di caffè
Insomma: l'esaltazione pura del caffè!!!
La figlioletta ha graditoooo tantissimo e anche il resto degli invitati ,che hanno fatto il bis :)))
INGREDIENTI
PER LA BASE :teglia diametro 24 cm
-6 uova -240 grammi di zucchero -300 grammi di farina00 -70grammi di fecola di patate -200ml di latte -100ml di olio di girasole
-1 busta di polvere lievitante per dolci
PER LA CREMA
-4 tuorli
-130 grammi di zucchero
-40 grammi di fecola
-300ml di latte
-una bustina di vanilla
-100ml di caffè ristretto
PER LA MOUSSE
-65 ml di caffè ristretto
-2 tuorli
-100 grammi di zucchero
-50 grammi di farina00
- una bustina di vanilla
-300 ml di panna fresca
PER LA BAGNA AL CAFFÈ
-200 ml di acqua
-150 grammi di zucchero
-50 ml di crema di liquore al caffè,se vi piace la bagna alcolica
PER DECORARE
-9 meringhe
-scaglie di cioccolato fondente
-3 Mikado
PROCEDIMENTO
-Prepararare la base il giorno prima:montare con uno sbattitore elettrico per 15 minuti le uova intere insieme allo zucchero,fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
-Aggiungete con un cucchiaio di legno,gradualmente l'olio e poi il latte e la scorza di limone grattuggiata
-Mescolate la farina,la fecola e il lievito e incorporateli delicatamente al composto passandoli al setaccio.
-Versare nello stampo imburrato e infarinato e passare in forno caldo a 170° per 45 minuti circa
-Preparare la crema per la farcitura nel seguente modo:fate sobbollire il latte insieme al caffè
-in una ciotola montate i tuorli con lo zucchero ,aggiungete la fecola setacciata e mescolare bene il composto
-versare nella pentola con il latte e caffè caldo ,scolare e rimettere sul fuoco e mescolare fino a quando la crema non si sarà addensata per bene.
-versate la crema calda in una ciotola,coprite con pellicola e fate raffreddare in frigo.
-Preparare la bagna,facendo bollire acqua e zucchero per 1/4 d'ora e quando si sarà raffreddata aggiungete il liquore
-Preparare la mousse al caffè per la copertura :per prima cosa preparare il caffè,versarlo in un bicchiere,aggiungere il caffè solubile e mescolare
-montare i tuorli d'uovo con lo zucchero,finchè saranno chiari e spumosi,quindi aggiungere la farina setacciata insieme alla vanilla
-aggiungere il caffè,poco alla volta,usando la frusta manuale o il cucchiaio di legno,poi tutto il latte
-Mettere sul fuoco,portare ad ebollizione,fate cuocere sempre mescolando,finchè non si sarà addensata per bene
-Mettete a raffreddare,mescolando spesso ,per evitare che si formino grumi,aggiungere la panna montata ,poca alla volta,delicatamente e fare raffreddare bene in frigo.
-A questo punto potete assemblare la torta:ricavate 2-3 dischi,in base a quanto vi sarò venuta alta la base.
-Bagnate con la bagna e farcite con la crema
-Spatolare tutta la superfice con la mousse e decorare con la meringhe,le scaglie e i Mikado o secondo il vostro estro...
Eccovi pronta la vostra Torta al Caffè,soffice e golosa :)))
Alla prossima ricetta
Kiss Kiss
Ketti <3
Wow amanti del caffè?
RispondiEliminaPresente!
Una torta troppo goduriosa,mi piace assai.
Z&C
Ciao Amante del caffè e omonima ,nonchè catanese...quante cose in comune :)))
Eliminache piacere averti nel mio blog
grazieeee,sei gentilissima :D
un abbraccio
a prestoooo <3
Fantastica! è bella da vedere e, sicuramente, sarà anche buona :)
RispondiEliminaCiao Diletta :D Benvenuta !!!
Eliminagrazieeeee,se ami il caffè come me...la amerai ;)
un caro saluto
a prestooo :D
Ketti mia ma questo è un capolavoro sia di bontà che di bellezza!!! Mamma mia solo a vederla mi ispira gola!
RispondiEliminaGrazieee Luna,dolcissima come sempre :D
Eliminate ne offro una bella fettona con moltoooo piacere
un abbraccio
a prestissimo :D
prova commento
RispondiEliminaKetty ho fatto la prova commento perchè negli altri blog non riesco a postare invece qui da te si perchè sei su blogger come me!
RispondiEliminaE quindi ti dico che condivido questa torta che deve essere di una bontà infinita!!!!!!!!!!! ciao a presto
Ciao Antonietta ,benvenuta.si si , tra noi della stessa parrocchia,come dici tu è più facile :D
Eliminagrazie per essere passata da me
a prestooooo
baci
ketti
ci vediamo presto da te ;)
tesoro che bella torta
RispondiEliminasei davvero bravaaaaaaaaaa
grazieeee Alessandra ,sei sempre affettuosissima nei tuoi commenti
Eliminaun abbraccio grande grande :D
a prestoooo
Ma che meraviglia questa torta! La vorrei anche io per il mio di compleanno, ma non potrei tenerci lontane due bimbastre under sei che circolano da queste parti... Che dilemma! Ma è troppo buonaaaaaaaaa!
RispondiEliminaCiao Bibia,diciamo che è una torta non proprio per bambini così piccoli:D hahaha ,li renderebbe troppo Attivi !!!
Eliminagrazieeee ,sei carinissima
un bacio
a presto :))))
semplicemente divina!! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaCiao Silvia,bentornata :)))
Eliminagrazieee <3
baci baci
a prestooo
Che tentazione!!!
RispondiEliminaDiceva Oscar Wilde" L'unico modo per resistere alle tentazioni, è cedervi",dunque cedi a questa deliziosa torta al caffè!!
RispondiEliminabaci
a prestooo
Ciao! questa torta è buonissima! complimenti, tutti i tuoi dolci sono golosissimi!
RispondiEliminaCiao Fely,benvenuta :D
Eliminagrazieeee ,sei gentilissima :))))
passa a trovarmi presto
un abbraccio :D
Qui all'appello un'amante del caffé! E credo che anche se lo odiassi, con questa torta magnifica riusciresti a farmelo piacere, hihi! Ha un aspetto magnifico, complimenti! :)
RispondiEliminaCiao Ann:D bentornata :))))sto radunando gli amanti del caffè con questa Torta ....hahaha
Eliminagrazieeee sei dolcissima come sempre :*
baci
prestoooo
Ho già provato a lasciare un commento, ma non ci sono riuscita :( Spero di riuscire ora ! Qui all'appello un'amante del caffè, ma credo che con questa deliziosa torta me lo faresti piacere anche se lo odiassi! hihi! Buonissimaaa!
RispondiEliminaCiao An,visualizzo anche l'altro commento ,grazieeeee :D
RispondiEliminasei sempre carinissima :D
kisss
Adoro il caffè e ogni cosa che possa ricordare il suo sapore !! Questa torta con doppia mousse non me la lascio sfuggire :D Intanto salvo la ricetta :-) alla prima occasione la proverò...non vedo l'ora !!!!!! Ciao carissima Ketti !! :-)
RispondiEliminaCiao Roberta,benvenuta al raduno degli amanti del caffè!!
Eliminasono felice che ti piaccia...
fammi saper se la realizzi e come è andata :D
un bacioooo
a presto :D
eccomi pronta a ricambiare la tua visita.anche il tuo blog è molto goloso,ti porto tra i miei blogroll preferiti,così non mi perdo neppure una ricetta...
RispondiEliminaCiao Licia,benvenuta :D
Eliminagrazie per avermi aggiuta ai tuoi blogroll,ne sono davvero felice :D
un caro saluto
a prestooo :D :D
Ciao Ketti, questa torta è di una golosità unica! Mammamia, che voglia di mangiarne una fetta! :D Bravissima, un bacio grande e buon inizio settimana :) :**
RispondiEliminaciao Valentina :D grazieeee...sei gentilissima
EliminaOffro anche a te una bella fettazza di torta
un abbraccio
a presto :)))
meravigliosamente golosa :)
RispondiEliminasiiiiii Pietro era di un buonoooo che non si può capire!!!
Eliminaun abbraccio
a prestooo
un saluto a Manu :))))
ciao...che splendida torta...ottima variante senza cioccolato...complimenti!!!!!!idea da copiare senza dubbio :))
RispondiEliminaa presto..
Ciao Ely! Grazieeee :D
Eliminavariante per i puristi del caffè...senza altre contaminazioni!!!
hahahaha
a prestooo :D
Ketti ma che meraviglia questa torta! bravissima come sempre :)
RispondiEliminaGrazieee Chicca,dolcissima come sempre :))))
RispondiEliminaun bacio
a prestooo :D
Ciao! Che bello il tuo blog... e che meraviglia questo dolce! Complimenti...
RispondiEliminaCiao Vanessa,grazie <3 e scusami se ti rispondo così tardi...il tuo commento mi era sfuggito
Eliminaun caro saluto a presto :)))
Ciao Vanessa,benvenuta e grazie per essere passata a trovarmi
RispondiEliminaun abbraccio
a prestooo :))))
ciao cara :-) ho pubblicato questa tua splendida torta nella mia paginetta fb. spero ti faccia piacere ;-)
RispondiEliminaCiao Susanna,che piacere averti nel mio blog :D
EliminaGrazieeee per aver condiviso la mia torta sulla tua pagina,ne sono davvero felice :D
un abbraccio
a presto :))))
che te posso dire
RispondiEliminabrava amore hai vintooooooooooooo tu :D
premio nel mio blog
ecc besos :D
io ti posso dire solo GRAZIEEEEEEEEEEE <3
EliminaSONO DAVVERO ONORATA :)))
arrivo a ritirare il premio :D
baci baci :* :*