Due ingredienti che io adoro:cozze e gamberi,insieme in una zuppetta con un sughetto profumatissimo nel quale sarà d'obbligo fare la scarpetta,magari con un buon pane casareccio di grano duro!!!
Succulente cozze e croccanti gamberoni sono accompagnati da dolcissimi pomodorini datterini insieme a profumatissime erbe mediterranee,capperi e sentore di limone che ne fanno un piatto irresistibile
Vi invito a provare questa deliziosa ricetta...
-1chilo di cozze
-1chilo di gamberoni
-500 grammi di pomodorini
-2 cucchiai di capperi
-3 ciuffi di timo
-un mazzetto di prezzemolo
-2 foglioline di menta
-1 pizzico di peperoncino
-1 limone
-1piccolo spicchio d'aglio+2
-1/2 bicchiere di brandy o cognac
-olio extra vergine di oliva
-sale q.b.
PREPARAZIONE
-Grattuggiate la scorza del limone e spremetene il succo
-Sbucciate l'aglio,tritatelo finemente con tutte le erbe aromatiche e mettetelo in una ciotola
-unite 8 cucchiai di olio,la scorza del limone grattugiata,un cucchiaio di succo di limone,sale,peperoncino e mescolate bene in modo da ottenere una salsina omogenea
-tagliate i pomodorini ,aggiungete i capperi e unite tutto alla salsina
-Private i gamberoni del carapace e del budellino nero e fateli saltare in una padella antiaderente con un filo d'olio
-In un'altra padella,versate un filo d'olio e due spicchi d'aglio , unite le cozze e fatele aprire
- a questo punto con un mestolo forato aggiungetele ai gamberoni ,sfumate con mezzo bicchiere di brandy a fuoco vivace,quindi unite i pomodorini con le erbe e continuate la cottura per qualche minuto ancora
Alla prossima ricetta
Ketti<3
bella e colorata questa ricetta, adoro le cozze, proverei volentieri questo piatto, un bacione
RispondiEliminaCiao Miria,che bella sorpresa la tua visita :D
Eliminati consiglio di provarla è di un buonooooo
baci a presto :D
che profumo inebriante...ne mangerei un piatto anche adesso!!! bravissima!!!!
RispondiEliminaCiao Mimma ,che bello averti qui,si vede che tutti stiamo pian piano ritornando alle vecchie abitudini... qui è ancora estate, le temperature sono ancora calde e un bel piattino come questo ci sta benissimo :D
Eliminabaci carissima
a presto :D
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaeliminato per sbaglio...e inserito sotto nuovamente :
EliminaComplimenti Ketti, ricetta ottima...mi sembra quasi di sentirne il profumo ..
RispondiEliminaCiao Vittoria carissima...proprio così,oggi ricetta profumatissima,adoro utilizzare le erbe aromatiche nei miei piatti :D
Eliminaun abbraccio grande grande
a presto :)))
Tesoro perdonami per l'assenza, è stato un periodaccio ultimamente comunque eccomi qui a gustare appieno questa delizia! Un piattino per me è rimasto??????
RispondiEliminaLuna,certoooo che ne è rimasto un bel piattino ,pronto da gustare.
EliminaPian piano si ritorna alle vecchie abitudini e saremo sicuramente tutte più presenti
Stai serena che i periodacci passano presto!!!
baci baci
a prestissimo :*
Che delizia!!! Ottima ricetta!
RispondiEliminaciao Latte & Menta ,benvenuta :D
Eliminagrazie per essere passata a trovarmi
a prestooo
una zuppetta così non me la lascerei scappare :-p buonissima!
RispondiEliminaGrazie Vicky,per non lasciartela scappare ,ti consiglio di provarla :)))
Eliminaun abbraccio
a presto ;)
Un piatto davvero gustoso, complimenti.
RispondiEliminagrazieeee :D ciao Barbara,passa presto a trovarmi
Eliminaun abbraccio ;)
un'accoppiata assolutamente vincente! bravissima :) buona settimana!
RispondiEliminaCiao Giovanni, grazieeeee :D ND
Eliminabuona settimana....anzi buon week-end
un abbraccio
a presto :))
Ma lo sai che se c'è una cosa che mangerei tutti tutti i giorni è il pesce? E questo piatto mi solletica particolarmente con la presenza di timo, capperi e la menta, sicuramente gli conferiscono quel tocco mediterraneo in più che mi sta facendo venire l'acquolina in questo momento ;)
RispondiEliminaCiao An,anche io adoro il pesce e questo è un piatto delizioso,profumatissimo e veloce da realizzare :))))
RispondiEliminaun abbraccio
a presto ;)